Guida completa alle spiagge di Serifos
A differenza di altre isole, in cui la spiaggia del porto è una spiaggia “di servizio” a Serifos è la più bella dell’isola. I venti soffiano forti dovunque, e specialmente a Nord, quindi bisognerà scegliere la spiaggia per lo più in funzione di questo fattore. Ecco le spiagge che, durante il nostro ventosissimo soggiorno, abbiamo potuto visitare.

PARALIA LIVADI
spiaggia attrezzata | libera / sabbia fine / alberi che fanno ombra / bar sulla spiaggia / taverne e minimarket nelle vicinanze
Una lunghissima distesa di sabbia dorata e sottile, che si dipana dal porto, dove si fonde con i dehor dei ristoranti che affollano di sedie il bagnasciuga, e che man mano si allarga, lasciando spazio a comodi bar sulla spiaggia e a una lunghissima spiaggia libera. Alle sue spalle ristoranti, negozi, parcheggi polverosi e la Chora che guarda il mare. Di fronte una mezzaluna di mare cristallino di un turchese brillante e pulito.
Quando c’è vento è uno dei posti migliori in cui rifugiarsi, anche se non viene risparmiata. Trovate un angolo con bar alle spalle che vi protegga dai venti provenienti da Nord, e sarà la soluzione più confortevole che troverete nell’isola.

LIVADAKIA
spiaggia attrezzata | libera / sabbia grossolana / alberi che fanno ombra / bar sulla spiaggia
Livadakia ci ha accolto con mare molto mosso. Nonostante giaccia nella stessa baia protetta di Livadi, la sua posizione più verso l’imboccatura del golfo la espone a venti più forti. La spiaggia di per sé non è molto ampia, ma gode di un bel filare di tamerici che fa ombra. È comodamente raggiungibile a piedi dal centro di Livadi, ma si trova al di là di un promontorio che la separa dalla spiaggia del porto.

GANEMA
spiaggia libera / sabbia fine / alberi che fanno ombra
La spiaggia di Ganema è molto selvaggia, nonostante la sua estensione. Tantissimo spazio, libero da ombrelloni, che vi aspetta con la sua sabbia fine e le sue acque turchesi. Anch’essa è una buona soluzione quando tirano i forti venti del Nord. Si raggiunge con circa 15 minuti di auto da Livadi e non ha servizi nelle vicinanze, ad eccezione di qualche alloggio direttamente sulla spiaggia.

PLATIS GIALOS
spiaggia libera / sabbia grossolana / taverna nelle vicinanze
Piccola e raccolta, questa spiaggia è un’oasi di pace. Si trova però a Nord dell’isola, e pur non essendo rivolta direttamente a Nord, non ha protezione e nelle giornate di vento il mare è grosso e impraticabile. Ha una taverna tradizionale nei paraggi con una bella terrazza vista mare. La strada per raggiungerla da Livadi è meravigliosa, gode di magnifici panorami sui monti e sul mare, specialmente al tramonto, e raggiunge un monastero isolato. Tuttavia, la stradina che dal monastero raggiunge la spiaggia in basso è molto ripida, sterrata e piena di buche. Conviene avere una buona auto per essere sicuri di poter risalire.

Nei giorni in cui abbiamo visitato Serifos il vento non ha dato tregua e molte delle spiagge erano inaccessibili, specialmente per una famiglia. Di seguito una lista completa con i consigli dei locali, nel caso il clima sia con voi più clemente.
[Informazioni gentilmente fornite dalla nostra ospite]
SUD
Kalo Ambeli: lasciate l'auto alla fine della strada sterrata e scendete a piedi fino alla spiaggia lungo un sentiero, vedrete le scale attraverso il canneto. È una bella caletta di sabbia fine, non c'è segnale telefonico, né ombra, né una taverna, quindi consiglio di portare con sé acqua fredda, un cappello o un ombrello.
Vagia: sabbia grossolana e acqua profonda, c'è una taverna e l'hotel Coco mat, il ristorante è carino.
Ganema: lunga spiaggia con sabbia fine all'inizio e ciottoli alla fine, quando c'è vento è più protetta alla fine. Dispone di un bar sulla spiaggia.
Koutalás: con ciottoli, non molto bella ma abbastanza protetta in caso di vento forte. C'è una piccola taverna per uno spuntino.
Malliádiko: è la spiaggia degli hippy. Le persone praticano nudismo e fanno campeggio libero. È bella e tranquilla, la strada però è dissestata, si può lasciare lo scooter e scendere a piedi.
Mega Livadi: dove si trovava la vecchia sede della compagnia mineraria. Non è la spiaggia più bella, ma ha il suo fascino e la sua storia. Ci sono tre taverne (consiglio la 1916), se siete nella parte sud dell'isola è bello andarci per il tramonto, è davvero bella.
Karavi: piccola cala, nudista, privata.
EST
Lia: nudista, non ha ombra né servizi.
Agios Sostis: molto bella, ha una chiesa sulla collina, non c'è una taverna. Se si cammina dietro la chiesa c'è un posto incredibile con rocce bianche.
Psili Ammos: una delle spiagge più belle di Serifos, con sabbia bianca finissima e acque poco profonde. Ci sono due taverne (consiglio Manolis). Ci sono famiglie e bambini, è una delle più popolari.
Agios Ioannis: proprio accanto a Psili Ammos, molto più tranquilla.
NORD
Sikamiá: lunga spiaggia con una taverna che di solito offre prodotti locali. È una delle spiagge più lontane.
Skala: dopo Sikamiá, raggiungibile solo in barca o da un piccolo sentiero da Sikamiá. Piccola baia molto bella.
