Tra i piú bei villaggi della Slovenia
Cittadine medievali, con edifici decorati, dagli imponenti tetti rossi tempestati di abbaini, sormontate da massicci castelli. Questa è l’immagine che lasciano la maggior parte dei villaggi Sloveni, che spesso troverete silenziosi e deserti, il che contribuisce a donargli un fascino particolare anche se leggermente malinconico.
Abbiamo battuto i villaggi più e meno noti, alcuni di questi non valgono un viaggio, ma possono servire da breve sosta lungo il percorso. Magari troverete comunque un piccolo mercato dove acquistare marmellate, o una festa di paese dove assaggiare ciambelle fritte.
RADOVLJICA
A soli 7 km da Bled si trova questo delizioso villaggio medievale che si visita letteralmente in 10 minuti, ma che invita a trascorrere qualche pacifica ora tra i suoi negozietti di miele, le tipiche case con tetto a capanna che circondano la piazza del paese, e le sue taverne, come per esempio la Gostilina Lectar, una storica trattoria che prepara piatti tipici del territorio in formato comfort food, come le ottime zuppe nella forma di pane.

ŠKOFJA LOKA
Non lontano dalla capitale, si trova questo paesino immerso nei boschi, che affaccia sul fiume con le sue case e i loro cortili a getto sull’acqua. L’imponente castello troneggia sull’abitato, formato da strade con edifici a cortina, alcuni slavati e abbandonati, altri riccamente decorati, che ospitano negozietti di artigianato tutti da scoprire.
KAMNIK
Kamnik è un’altra piccola perla tra le montagne nei pressi di Lubiana. Un’altro villaggio che spicca per i suoi tetti mattone e le case colorate a cortina. Non c’è molto più della strada principale, da percorrere su e giù facendo tappa alla chiesa da cui si ammira l’abitato da poco più in alto, ma il panorama con le montagne che fanno da sfondo è molto pittoresco, e vale sicuramente una breve sosta.

PTUJ
Avvicinandosi al confine Est della Slovenia, si raggiunge questa cittadina distesa sul fiume Drava, che avvicinandosi al lago Ptujsko diventa un largo bacino che fa da cornice a Ptuj. Il solito castello, questa volta con mura, torrioni e pittoresca passeggiata acciottolata e ripida (sconsigliata con passeggino) che raggiunge la sommità del centro urbano, svetta sui massicci tetti a capanna in terracotta. Una passeggiata nel complesso del castello, che offre una bella panoramica dall’alto sulla città, è senz'altro il clou della visita, ma anche le stradine della città offrono bellissimi scorci.
Vi consigliamo inoltre un eccellente ristorante di pesce, scovato per caso appena fuori dall’agglomerato urbano: Gostilna Ribič. I piatti di pesce, tra cui la frittura, sono memorabili.


Ultime considerazioni su alcuni dei villaggi e cittadine che vengono annoverati nelle guide turistiche, ma che abbiamo trovato di poco pregio.
Prima tra tutte Maribor, nella quale abbiamo fatto una sosta serale e una visita che ci hanno lasciati poco entusiasti. Al di là della piazza principale circondata da qualche edificio profusamente decorato, il resto della città non offre particolari spunti.
Anche i villaggi di Dobrovo, Šmartno e Vipava, conosciuti per la loro posizione nella zona vinicola di Brda (Collio Sloveno), ci hanno lasciati poco affascinati: sono per lo più minuscoli borghi, senza troppe attrattive, e poco vitali. Belli i panorami sulle colline con i vigneti, ma sconsigliamo un viaggio mirato.
EXTRA TIP: PREDJAMSKI GRAD
Se nel vostro viaggio vi trovate a passare dalle sue parti, una sosta per ammirare il castello di Predjama è senz’altro consigliata. Si tratta di un particolarissimo castello medievale costruito completamente aggrappato e fuso a una scoscesa parete rocciosa che catturerà la vostra attenzione.